
Il sanguinaccio è una crema a base di cioccolato fondente amaro, setoso e speziato con la cannella. Tradizionalmente era fatto con il sangue di maiale,fortunatamente ora è vietato. Non lasciamoci spaventare dal nome perché è una crema di cioccolato buonissima. A carnevale ogni scherzo vale, e per festeggiare oggi ho voluto preparare questa torta. Chiudendo il sanguinaccio tra due strati di pasta frolla e gustarla per questo martedì grasso.
Ingredienti
Ecco la lista della spesa :
- 200 Gr di farina
- 60 Gr di zucchero
- 50 Gr di olio di semi
- 2 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- Confezione di sanguinaccio
- Arachidi pralinate
- Cannella
Preparazione
Pesiamo tutti gli ingredienti:
- Stessi ingredienti della crostata:
- Setacciamo in una boule farina, zucchero, lievito per dolci, e cannella .
- Prendiamo ora un contenitore alto, mettiamo le uova e con il mixer cominciamo a frullare inserendo a filo l’olio di semi.
- Uniamo le uova montate e la farina precedentemente setacciata
- Giriamo per bene con un cucchiaio e creiamo un’impasto
- Facciamolo riposare per circa 30 minuti
- Dividete in due e stendiamo con il mattarello
- Poniamo sulla teglia precedentemente imburrata e infarinata
- Facciamo dei buchini con rebbi della forchetta
- Versiamo il sanguinaccio e aggiungiamo arachidi pralinate
- Chiudiamo con l’ altro strato e inforniamo
- 180° per 30 minuti circa
- Fate raffreddare e spolverate con zucchero a velo
Per dare croccantezza anche all’ interno, ho inserito una manciata di arachidi dolci. Potete usare anche le mandorle
Gallery Fotografica
Dite la vostra!
E voi come lo usate il sanguinaccio? Curiosa di conoscere altre ricette
+3