
La focaccia ripiena di scarola è un piatto vegetariano della tradizione napoletana. Buona sia calda che tiepida, il giorno successivo è divina sempre che rimanga qualche pezzettino. La focaccia si presenta con due strati di pizza farciti di indivia ripassata in padella, fatta appassire con aglio olio e peperoncino, la renderà ancora più saporita. Provate ad osservare quando prepariamo un buffet, qual’e quella che termina per prima? Mi piace gustarla anche come antipasto, ci abbiniamo un buon bicchiere di prosecco è il top! Il sabato sera adoro preparare le pizze, e la focaccia con la scarola non può mancare.
Ingredienti impasto
- 500 gr di farina tipo 0
- 300 gr di acqua
- 10 gr lievito secco
- 10 gr di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- Olio evo
- 2 mazzi d’insalata indivia
- peperoncino q.b
Preparazione
Iniziamo con la preparazione dell’ impasto. Mettiamo tutti gli ingredienti sul tavolo, e ora comincia la magia della lievitazione.
- Per prima cosa, mescoliamo il lievito secco con un pochino di acqua e zucchero
- In una ciotola a parte, versiamo la farina dove uniremo la rimanente acqua.
- E’ il momento di aggiungere anche il lievito sciolto, mescolando per bene
- Lavoriamo per qualche minuto, e aggiungiamo il sale
- Mettiamo una spolverata di farina sul tavolo, e cominciamo a lavorare l’ impasto con le mani, fino a quando non diventa liscio e omogeneo.
- Mettiamolo a lievitare in forno con la lucina accesa, fino al raddoppio
- Una volta lievitato dividetelo in due, stendiamoli con il mattarello.
- Adagiamolo sulla leccarda da forno, o su una grande tiella con un filo di olio alla base.
- Nel frattempo avremo messo in una padella a soffriggere aglio, olio e peperoncino, dove metteremo ad appassire la scarola.
- Facciamola raffreddare e mettiamola sulla base del primo impasto
- Ora è il momento di chiuderla con il secondo strato, cercando di chiudere i bordi.
- Bucherelliamo con i rebbi della forchetta la superficie, infine pizzico di sale e una spennellata di olio per guarnire
- In forno ben caldo a 190° quando il colore sarà dorato, vuol dier che è pronta.
Per renderla ancora più buona e saporita, possiamo aggiungere le olive taggiasche. Oppure qualche acciughina, non ci sta niente male. Sempre per rimanere con ingredienti salati, i capperi sono un buon abbinamento. Se invece la vogliamo bilanciare con l’amaro dell’indivia, aggiungiamo l’uva passita.
Gallery Fotografica
Dite la vostra!
Adoro le pizze e le focacce, adoro farcirle con tanti tipi d’ ingredienti. E voi come le preparate?