
Crostata bicolore, stavolta per il dolce del fine settimana ho voluto preparare una crostata dall’aspetto colorato. Ho sostituito la cioccolata spalmabile ruby rosa e cioccolata spalmabile bianca al posto della classica marmellata. Montersino usa emulsionare l’olio e le uova (base grassa) con il minipimer, in questo modo si ingloba aria che rende i dolci con masse spumose più soffici e quelli ad impasto come la frolla più friabili, aggiunendo in seguito le polveri . Da quando ho provato, uso sempre questa tecnica.Serviamola su un vassoio e spolverizziamo con zucchero a velo e cannella.
Ingredienti
- 300 gr di farina
- 2 uova
- barattolo cioccolato rosa spalmabile ruby
- barattolo cioccolato bianco spalmabile
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di olio di semi
- 1/2 bustina lievito per dolci
- 2 cucchiai di liquore amaretto
- un pizzico di cannella
- Zucchero a velo
Preparazione
Prepariamo gli ingredienti ed iniziamo
- Per prima cosa, tiriamo fuori dal frigo le uova, dovranno esssere a temperatura ambiente.
- Emulsioniamo le uova con una frusta o anche con il minipimer aggiungiamo l’olio a filo
- Mettiamo in una boule la farina, il lievito e lo zucchero
- Infine l’ emulsione delle uova.
- Cominciamo ad impastare su un piano infarinato.
- lavoratelo fin quando non si attaccherà più alle mani aggiungete altra farina se necessario
- facciamo riposare per 15 minuti
- prendete una parte dell’impasto sufficiente per fare le strisce decorative
- Con un mattarello stendiamo la base per la crostata, e mettiamolo nella teglia leggermente oliata e infarinata per non farla attaccare.
- Adagiamo la frolla, e creiamo con le dita bordi alti.
- Possiamo abbellire i bordi, con i rebbi di una forchetta.
- Bucherellare la base della frolla, per evitare le bolle
- creiamo le strisce decorative leggermente alte, aiutano a mantenere il cioccolato nel suo riquadro, altrimenti uscirebbe durante la cottura
- con il cucchiaino versate il cioccolato nei riquadri, alternandoli i colori.
- Forno a 180° per 40 minuti circa
- Infine zucchero a velo e cannella
Un dolce velocissimo e buono per ogni occasione. Per rendere la crostata friabile, ho sostituito l l’olio di semi al posto del burro. Ma soprattutto uso la tecnica Montersino, renderà l’impasto leggero e friabile per giorni. Se il cioccolato spalmabile risulta poco morbido da stendere , mettete la confezione a bagno maria, sarà morbido e facile da inserire nei riquadri.
Gallery Fotografica
Dite la vostra!
E voi con quale gusti preparate la crostata? Io sono una fan, della crostata a doppio o triplo strato. Adoro sentire il gusto della frolla morbida, e delle marmellate. A breve la ricetta della triplo strato!