
Le ciambelline al liquore friabili e irresistibili senza uova e ne burro, adatti per un fine pasto, danno il meglio inzuppandoli in un buon bicchiere di vino rosso, ma anche mangiandoli in purezza, una ciambelline tira l’altra. La ricetta è semplicissima ed il risultato è assicurato. Una bella idea per natale? Mettete le ciambelline dentro dei sacchettini di stoffa chiusi con uno spago o raffia colorata e regalateli ai vostri amici gradiranno sicuramente.
Ingredienti
- 500 Gr farina 00
- 125 Gr olio di semi
- 135 Gr di liquore
- 150 Gr di zucchero
- pizzico di sale
- semi anice
- mezza bustina di lievito per dolci
- zucchero per decorare
Preparazione
Pochissimi ingredienti per la preparazione di queste ciambelline.
- Per prima cosa versiamo in una ciotola la farina, il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale e semi di anice
- Mescoliamo a mano, create una conca dove andremo a versare l’olio ed il liquore.
- Cominciamo ad impastare fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati, se notate che l’impasto non amalgama, aggiungete olio di semi.
- Per creare la forma delle ciambelline servono 28 grammi d’ impasto
- Su un piano da lavoro creiamo delle palline con le mani, e poi formiamo un piccolo filoncino di circa 20 cm, anche qui possiamo aiutarci sporcandoci le mani con olio di semi.
- Uniamo l’estremità e poi li tuffiamo in un ciotolina con lo zucchero semolato e semi di anice, solo da un lato.
- Adagiamoli su una leccarda con carta forno, mi raccomando la parte con lo zucchero deve essere rivolta all’insù
- Forno a 180° per 25 minuti circa, appena cominciano a dorare sono pronti.
Per farli dorati, potete accendere il grill. Al posto del liquore, potete usare vino bianco o rosso. Si mantengono per circa una settimana, purché non li chiediate in buste cellophane. Sono biscotti secchi, meglio rimangano coperti solo da cotone o tovaglioli carta.
Gallery Fotografica
Dite la vostra!
Le ciambelline vino bianco o vino rosso? O le preferite in purezza?