
La Chiffon Cake dolce di origine americane, dal colore giallo tenue soffice come una nuvola e leggero come la stoffa da cui prende il nome. La Chiffon Cake è un ciambellone buonissimo e di grande effetto grazie alla sua maestosità e morbidezza, quest’ultima dovuta agli albumi montati a neve e alle uova spumose. Viene cotto nel tipico stampo Chiffon Cake dai bordi alti e i famosi “piedini”.
Una volta pronto va fatto raffreddare nello stampo a testa i giù, i piedini lo manterranno sollevato ciò permetterà mentre raffredda di staccarsi lentamente evitando così di compromettere la sua morbidezza.
Infine una spolverata in superficie di zucchero a velo
Ingredienti
Lista della spesa :
- 5 uova temperatura ambiente
- 150 Gr zucchero semolato
- 250 Gr farina 00
- 100 Gr olio di semi
- 150 ml acqua tiepida
- 200 Gr di gocce di cioccolato
- 1 bustina di lievito dolci
- 1 bustina cremor tartar (16 gr)
- Zucchero a velo
- Tiella chiffon cake( oppure tiella molto alta)
Preparazione
Come sempre preparate e pesate gli ingredienti, eviteremo così di fare errori o dimenticare qualcosa.
- Mettiamo in una ciotola tutte le polveri (zucchero, farina, e lievito)
- Dividiamo i tuorli dagli albumi
- Montiamo gli albumi con le fruste appena iniziano a gonfiarsi aggiungiamo il cremor tartar, continuiamo fin quando non otterremo una bella neve lucida. Mettiamolo in frigo.
- Per montare le uova con l’olio e l’acqua consiglio di utilizzare un contenitore molto alto, in ogni caso molto capiente perché il suo volume aumenterà notevolmente.
- Aggiungiamo a pioggia la farina, e giriamo evitando di creare grumi.
- Inseriamo gli albumi montati un pochino alla volta, girandolo dall’ alto verso il basso per evitare che smonti.
- aggiungiamo le gocce di cioccolato passate leggermente nella farina
- Versare il composto nella tiella per la chiffon cake, non è necessario imburrarla
- Forno a 180° per 50 minuti circa
- Infine spolverare con zucchero a velo
In alternativa alla tiella tipica della chiffon consiglio di utilizzarne una molto alta, in questo caso è necessario imburrarla e infarinarla prima di versarvi il composto . Un altro accorgimento per evitare che le gocce scendano verso il basso, provate a spolverarle con poca farina e versarle nel composto .
Gallery Fotografica
Ingredienti Tortiera chiffon Farina lievito e zucchero Albumi e cremor tartar a neve Tuorli olio di semi e acqua Aggiungete la farina a pioggia Inserire albumi a neve Inserite gocce cioccolato Raffreddare a testa in giù Chiffon-cake-con-gocce-di-cioccolato